Collezione italiana: Toscana

Caso atipico, quello della Toscana, dove il Presepio ha vissuto, fin dal suo nascere, i massimi splendori, per poi sparire e ritornare in auge, ma in tutt’altra veste, in tempi relativamente recenti.

Già nella seconda metà del XIII secolo (agli albori del Presepio) in Toscana si ebbero due grandi maestri.

Niccolò Pisano (1206-1280), ancora legato agli schemi propri dei sarcofagi, e più di lui il figlio Giovanni (1245-1331c.), portatore di un nuovo linguaggio, più vivo e mistico.

Hanno lasciato, il primo col pulpito marmoreo del Battistero di Pisa, e il secondo col pulpito della Cattedrale, splendide immagini della Natività.